Il corso di scialpinismo avanzato SA2 si rivolge a scialpinisti esperti che abbiano frequentato un corso SA1 del CAI con esito positivo e vogliano accrescere esperienza e autonomia. La definitiva idoneità al corso sarà confermata nella prima uscita pratica. Le gite indicate potranno subire variazioni in funzione delle condizioni nivo-meteo.

Descrizione del corso
Il corso di scialpinismo avanzato si articola in 9 lezioni teoriche e 8 giorni di esercitazioni pratiche in montagna ed è rivolto a chi è in possesso di una tecnica sicura nella conduzione degli sci su piste di qualsiasi difficoltà e vuole iniziare la pratica dello scialpinismo. È previsto un test scritto alla fine delle lezioni teoriche. N.B. le destinazioni delle uscite pratiche sono puramente indicative e possono comunque variare in funzione delle condizioni nivo-metereologiche del momento
Attrezzatura Richiesta
Sci, scarponi e attacchi da scialpinismo, pelli di foca, rampanti, zaino 40/45 litri adatto anche al trasporto degli sci, imbrago, ramponi, piccozza, discensore GiGì, moschettoni a ghiera, cordini, fettucce. Il materiale sarà descritto nella prima lezione teorica. Dotazione minima di autosoccorso (ARTVA, pala e sonda), ove non posseduta, sarà forniti dalla FALC contro congrua caparra.
Chiarimenti e consigli saranno dati durante la prima lezione.
Dispense
A questo link trovi tutte le dispense per questo corso.
Programma
03/12/20
Presentazione e valutazione allievi
23/02/21 TEORIA
Materiali
06/03/21 USCITA PRATICA
23/03/21 TEORIA
Nivologia e accenni artva
27-28/03/21 USCITA PRATICA
08/04/21 TEORIA
Artva e autosoccorso
10-11/04/21 USCITA PRATICA
29/04/21 TEORIA
Allenamento e bls
07/05/21 TEORIA
Meteo e scelta gita
13/05/21 TEORIA
Cenni di legature su ghiacciaio
15-16/05/21 USCITA PRATICA
20/05/21 TEORIA
Test e festa finale