
I bambini e la montagna
La proposta Falc per il 2024 si compone da una serie di escursioni per aggregare i Falchettini ormai cresciuti, includendo ragazzi tra i 10 e i 14 anni…e oltre.
I bambini e la montagna: Lo scopo è quello di far conoscere ai bambini (e ai loro genitori) il mondo della montagna, attraverso un percorso di conoscenza ed esperienza, ritagliandosi il tempo per stare insieme, camminare, godere dellla bellezza della natura e “tirare il fiato”. Raggiungere insieme un obiettivo, imparare, conoscere e riconoscere, correre, saltare e giocare magari su un prato raggiunto con tanta fatica o arrampicarsi su una roccia lontana lontana…
Le gite sono aperte a tutti e saranno svolte su percorsi facili e con dislivelli contenuti.
Le date e le destinazioni sono indicative e potranno variare anche in funzioni delle condizioni metereologiche.
E’ richiesta la presenza tassativa di un genitore/responsabile per nucleo familiare; è richiesto un abbigliamento da trekking, con calzature adeguate ed eventuale zaino per il trasporto dei bimbi più piccoli.
Attrezzatura richiesta
è richiesto un abbigliamento da trekking, con calzature adeguate.
Quota di iscrizione
E’ richiesta la presenza tassativa di un genitore per nucleo familiare. Si richiede l’iscrizione annuale alla Falc del ragazzo: 5 euro <14 anni; 10 euro >14 anni.
Informazioni e iscrizioni
Guido De Michele – 328 7053024 – motis@iol.it
Programma
07/04/2024
Quarta tappa del sentiero del viandante: da Varenna a Dervio
Percorso panoramico in parte su mulattiera, attraverso antichi borghi. Dislivello: circa 400 mt diff. T/E
12/05/2024
Il sentiero delle vasche-Valmadrera
Percorso attrezzato ad anello lungo la forra del torrente Inferno. dislivello circa 500 mt. Diff. EE
22-23/06/2024
Rifugio Calvi (mt 2020)
Partenza da Carona in val Brembana. Dislivello circa 800 mt
15/09/2024
Monte Todano (mt 1667)
Alla scoperta della Val Grande. Partenza da Alpe Gabbio, mt 1150. Dislivello circa 550 mt
13/10/2024
Uscita da definire con pranzo in rifugio
Le uscite potranno subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche.