Rivolto a chi ha già esperienza alpinistica, simile a quella acquisita con la partecipazione a un corso di alpinismo su roccia AR1 o alpinismo avanzato A2 e con successive salite da primo di cordata su vie di roccia senza spit.

Descrizione del corso
Il corso mira ad affinare le tecniche e manovre per arrampicare con la maggior sicurezza possibile in ambiente montano su vie di un certo impegno, comprese le manovre di autosoccorso della cordata. Nel corso saranno inoltre attuati alcuni accorgimenti per minimizzare l’impatto umano sull’ambiente.
Attrezzatura Richiesta
Imbracatura, casco, scarpette da arrampicata zaino da 40 litri e materiale per l’assicurazione e la progressione.
I dettagli del materiale ed alcuni consigli per l’acquisto saranno dati alla presentazione e nella prima lezione del corso.
Quota di iscrizione
200 € per gli adulti
130 € per i giovani fino a 25 anni non compiuti.
È obbligatoria l’iscrizione al CAI
L’iscrizione alla FALC è compresa nell’iscrizione
Direttori del corso
Paolo Serralunga – INA – 3351736687
Luigi Berio – SEZ
Dispense
A questo link trovi tutte le dispense per questo corso.
Programma
Il corso 2022 è attualmente sospeso.