
Descrizione del corso
Il corso roccia AR1 prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite in montagna, delle nozioni fondamentali per affrontare vie di roccia in montagna.
Il corso si rivolge a tutti coloro che già frequentano la montagna o arrampicano in falesia e vogliono avvicinarsi alla pratica dell’arrampicata su roccia apprendendo le tecniche e le manovre necessarie ad arrampicare con maggiore sicurezza possibile in ambiente montano.
Attrezzatura Richiesta
Imbracatura, casco, scarpette da arrampicata, zaino da 40 litri e materiale per l’assicurazione e la progressione. I dettagli del materiale ed alcuni consigli per l’acquisto saranno dati nella prima lezione.
Quota di iscrizione
240 € per gli adulti, 190 € per i giovani fino a 25 anni compiuti. È obbligatoria l’iscrizione al CAI. L’iscrizione alla FALC è compresa nell’iscrizione
Presentazione e iscrizioni
Presentazione, iscrizioni e selezione mercoledì 22 marzo 2023 h.21.00 in sede, c/o Lido di Milano, Piazzale Lotto, 15 – Milano, ingresso da Via Diomede, 2.
Direttori del corso
Direttore: Roberto Zagolin – IAL, IA – robi246.rz@gmail.com – 349 6409344
Vicedirettore: Michela Trinchera – SEZ – michi.trinchera@gmail.com – 334 1651469
Dispense
A questo link trovi tutte le dispense per questo corso.
Programma
Mercoledì 22/3/23, ore 21
Presentazione e iscrizioni
Mercoledì 29/3/23
Materiali ed equipaggiamento
Mercoledì 5/4/23 – Teoria
Catena di sicurezza
Giovedì 13/4/23 – Teoria
Nodi, soste, tecniche di assicurazione e autoassicurazione
Weekend 15-16/4/23 – Uscita pratica
Uscita pratica su granito
Giovedì 20/4/23 – Teoria
Preparazione di una salita
Giovedì 4/5/23 – Teoria
Metereologia – Cartografia e orientamento
Weekend 6-7/5/23 – Uscita pratica
Uscita pratica su calcare
Giovedì 11/5/23 – Teoria
Primo soccorso
Giovedì 18/5/23 – Teoria
Storia dell’alpinismo
Weekend 20-21/5/23 – Uscita pratica
Uscita pratica su granito
Giovedì 25/5/23
Festa di fine corso