Il corso prevede 10 giornate di freeride suddivise in 5 weekend: è strutturato in due Moduli ed è rivolto a persone che vogliono perfezionare la propria tecnica di sci per avvicinarsi al freeride e allo scialpinismo.

Descrizione del corso
Il corso è suddiviso in due moduli tra loro indipendenti: Il primo Modulo sarà gestito da Maestri di Sci e avrà come specifico obiettivo il perfezionamento della tecnica di sci con esercitazioni in pista e in fuoripista.
Il secondo Modulo, volto a mettere in pratica in ambiente quanto appreso nel primo Modulo, sarà invece gestito da Guide Alpine con le quali si affronteranno itinerari di freeride che necessitano anche di brevi risalite con le pelli di foca (max 500 mt. di dislivello, circa un’ora di cammino). Nel secondo Modulo si potrà accedere anche a singole uscite.
Attrezzatura Richiesta
Attrezzatura richiesta: attrezzatura da freeride/scialpinismo con scarponi, attacchi da scialpinismo e pelli di foca, zaino 30/40 litri, imbrago. Attrezzatura da sci da pista ammessa solo per il primo Modulo con i Maestri di sci. Per tutte le uscite è obbligatorio l’uso di casco, ARTVA, pala e sonda. Possibilità di noleggio del materiale ARTVA, pala e sonda in Falc (richiesta caparra).
Dispense
A questo link trovi tutte le dispense per questo corso.
Programma
30-31/01/21 USCITA
13-14/02/21 USCITA
27-28/02/21 USCITA
13-14/03/21 USCITA
27-28/03/21 USCITA