
Adamello Tour
In un regno di graniti con meravigliosi scorci glaciali per riper correre le tracce della Grande Guerra.
Tour alpinistico di 3 giorni (2 notti) molto vario, si alternano tratti di camminata, tratti attrezzati di medio impegno in grande esposizione, facili percorsi glaciali e brevi tratti di facile arrampicata.
Dedicato a escursionisti esperti capaci di muoversi su terreni di alta montagna impervi (ripidi sentieri, pietraie, nevai) e in grado di affrontare 7 ore di cammino al giorno con dislivelli positivi e negativi superiori ai 1000 m.
Quota di iscrizione
325 euro a persona (minimo 3 partecipanti/massimo 5 partecipanti), è obbligatoria l’iscrizione alla FALC.
La quota comprende:
• 3 giornate di accompagnamento da parte della Guida Alpina
La quota non comprende:
• iscrizione FALC e CAI (obbligatorie)
• spese di viaggio e trattamento di mezza pensione in Rifugio per
i partecipanti
• trattamento di mezza pensione in Rifugio per la Guida a carico
dei partecipanti
• noleggio attrezzatura alpinistica (imbrago, kit da ferrata, ramponi,
picozza)
• costo della funivia del giorno 1 e del trasferimento in taxi del
giorno 3
• Tutto quanto non compreso nella voce “La quota comprende”
Iscrizioni e direzione tecnica
Luigi Berio – AGA
luigi.berio@gmail.com – 347 8382188
Quando
Venerdì 18/7/25
Ritrovo a Milano ore 14,00 e partenza per la Val di Fassa. Pernottamento in rifugio/albergo
Sabato 19/7/25
Rifugio Mandrone – Cannone di Cresta Croce (3305 m) – Rifugio Lobbia Alta
Domenica 20/7/25
Opzione 1: Rifugio Lobbia Alta – Monte Adamello (3535m) – Rifugio Bedole – rientro in taxi dalla Val di Genova al Passo del Tonale
Opzione 2: Rifugio Lobbia Alta – Punta Veneroccolo (3312m) – Rifugio Garibaldi – Laghi d’Avio – rientro in jeep a Ponte di Legno